Macchina del caffè PITAGORA
A. & P.G. Castiglioni
Descrizione
Macchina per caffè espresso, realizzata per Cimbali e presente nel museo MUMAC.
La macchina del caffè PITAGORA ha vinto il Premio Compasso d’Oro.
DIALOGO E FIDUCIA
Nota descrittiva dell’epoca:
“Gli architetti Castiglioni, chiamati a collaborare alla progettazione, sono stati inseriti nell’équipe che lavorava attorno a questo progetto, in modo organico e a livello analitico. Il ‘discorso’, svoltosi prevalentemente in officina, accanto alle macchine di produzione, ha avuto premesse tecnologiche e funzionali, anche se formulato attorno ad alcune idee base di carattere puramente formale. Una conseguenza di questa stretta collaborazione è stata che i ‘tecnici’ sono stati sensibilizzati ai problemi formali e in tali termini hanno pensato le varie parti del prodotto e le attrezzature. (…) Naturalmente un impegno ampio e analitico come quello da noi voluto, ha costretto a un lungo periodo di studio e di progettazione (oltre un anno) d’altronde necessario per fare del disegno veramente industriale. Gli architetti Castiglioni conoscono ora tutte le parti della macchina per caffè e le relative lavorazioni”.
Dal sito MUMAC
La prestigiosa vittoria del Compasso d’Oro
Design straordinariamente moderno dalle linee essenziali e pulite e utilizzo, per la prima volta, dell’acciaio inox, del colore e della serigrafia, sono le principali caratteristiche distintive della macchina che le consentirono, nel 1962, di vincere il “Compasso d’Oro”, il più antico e autorevole premio di design al mondo.
Un successo che, a distanza di oltre 50 anni, rimane ancora oggi ineguagliato tra le macchine professionali per caffè espresso, elevando La Cimbali Pitagora nella dimensione del mito per la community Internazionale di baristi e coffee lovers.
Grazie al MUMAC, da anni impegnato in un’intensa attività di prestiti a musei, mostre, fiere e istituzioni culturali nazionali e non solo.
COMPASSO D’ORO 1962
Questo prodotto, pur presentando ancora dettagli formalistici, è quindi un risultato globalmente notevole specie in considerazione della responsabilità della progettazione di un
prodotto di consumo collettivo.
Leggi la motivazione sul sito ADI.
Dettagli progetto
Progetto di: A. & P.G. Castiglioni
Azienda: CIMBALI
Anno di produzione: 1962
Tipo di progetto: Industrial Design